Novità dal fondo

Aggiornamento dello Statuto del Fondo
Nella sezione “Documenti del Fondo” del sito internet è disponibile la versione aggiornata dello Statuto in vigore dal 1° settembre 2024.
Tali modifiche statutarie sono state adottate con delibera assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 17 giugno 2024 e derivano dal recepimento delle previsioni contenute nell’Accordo delle Parti istitutive sottoscritto il 6 marzo 2024, avente ad oggetto il riconoscimento del Fondo quale forma pensionistica complementare di riferimento del personale delle Società del Gruppo Zurich in Italia e l’operazione di confluenza tramite trasferimento collettivo delle posizioni degli iscritti al Fondo Pensione dei Dirigenti delle Società del Gruppo Zurigo (il cui completamento delle attività è previsto entro il 30 settembre p.v.).
Come fatto presente nelle precedenti informative riguardanti detti aspetti, il recepimento delle previsioni del suddetto Accordo ha interessato i seguenti profili determinando una conseguente variazione statutaria:
- aggiornamento delle fonti istitutive;
- integrazione dei destinatari del Fondo;
- composizione dell’Assemblea dei Delegati in fase transitoria (ovverosia fino al rinnovo dei componenti per il mandato 2026-2028) per garantire al suo interno una rappresentanza del personale dirigente;
- composizione del Consiglio di Amministrazione, sia in fase transitoria (ovverosia fino al suo rinnovo per il mandato 2026-2028) sia a regime, per garantire al suo interno una rappresentanza del personale dirigente. Inoltre, sempre con riferimento al Consiglio di Amministrazione, l’Accordo ha individuato, a regime, delle diverse modalità di elezione dei consiglieri in rappresentanza degli aderenti e di nomina di quelli di parte datoriale.
- modifica della denominazione del Collegio dei revisori in “Collegio dei sindaci”.